...per ridere un po' - mio sito scuola
×
Home Page
CLASSI PRIME
login prime
DISEGNO
TEORIA
compiti
CLASSI SECONDE
login seconde
DISEGNO
TEORIA
compiti
CLASSI TERZE
login terze
DISEGNO
TEORIA
compiti
varie
materiale
libro di testo
...per ridere un po'
programmi utili
consigli per...
per iscriversi
per registrarsi
per contattarmi
galleria lavori
1A
1B
1C
2A
2B
2C
3A
3B
3C
Vai ai contenuti
...per ridere un po'
varie
RIGOROSAMENTE SENZA NOMI...DALLE VERIFICHE DEI MIEI ALUNNI!!!
il larice è l'unico sempreverde che non è unh sempreverde
alla domanda: come possiamo assumere acqua nella nostra alimentazione? risposta: "
con laghi, fiumi, ghiacciai e mari"
un alunno oggi dopo la dettatura della traccia di una esercitazione: "
prof ma non ci dice se il parallelogramma è a forma di prisma o di piramide
?"
nella macchina continua i fogli si avvolgono in
bovine
Gutemberg inventò nel 1400 la
prima stampante a Monza
le proteine si trovano negli animali e
nei loro derivati
"...Proof...c'è un errore qui nella fotocopia che ci ha dato...
conoscenza
è scritto senza la i...!!!"
la percezioni dei colori è una
processione
molto complessa
la temprabilità è la capacità di un materiale di diventare subito freddo immergendolo nell'acqua calda!
le funzioni vitali dell'uomo sono la respirazione, il battito cardiaco,
scrivere.
....
il miglior modo per conservare i fagioli...
insaccati
la caloria è la quantità di calore necessaria ad elevare la temperatura di un
pentolino d'acqua
tra i metodi di conservazione...la
secchizzazione
i foglio di papiro erano fatti con la
lana di pecora
e le pergamene con il
bambù
prima della carta si utilizzavano delle tavolette di
ceramica
e in seguito la
carta pecorina
la carta fu inventata osservando le
vespe giornalaie
la carta è stata scoperta
tagliando gli alberi
la prima abitazione dell'uomo fu la caverna dove non potevano mettere la loro roba perchè erano nomadi
nel castello medievale le feritoie erano finestre costruite
a coda di cavallo
per mirare meglio i nemici
i primi a costruire case in muratura furono i
musulmani
...un serpente era scappato dal suo
rettilirio
nel nucleo di un atomo sono contenuti protoni e
neuroni
i giornali hanno una
caduta
giornaliera
la carta venne scoperta osservando le vespe
cartolaie
le latifoglie, dal latino largo, vivono in ambienti miti,
sei mesi in pianura e sei mesi in montagna
le latifoglie sono alberi che hanno tutte
le foglie sui lati
le immagini comunicano in modo conciso e "
rigoglioso
"
i capi dei mass media guardano i numeri degli "
aspettatori
"
...cercano di soddisfare le esigenze di persone
reali o supposte
se le regole non sono rispettate il messaggio
scritto
può essere frainteso da chi
ascolta
le comunicazioni di massa sono tutte le comunicazioni a senso unico
l'acqua ha origine
vegetale
le proteine
proteggono
il nostro corpo
prof:
"martedì portate le matite colorate che facciamo un test"
alunno "x":
"prof ma il test sarà sulle matite?"
...nel codice a barre la prima cifra indica la nazione, le seguenti 5....
le ultime cinque non servono a niente
le scritte vietate sulle etichette indicano cosa non bisogna fare con il prodotto
...bisogna indicarlo quando si tratta di
carne animale
gli ingredienti non vanno scritti
nei cibi ad una sola cifra
prof:
che criterio posso usare per riordinare dei libri?
alunno "x": "
se hanno la copertina
rugida
o morbida!"
il topografo deve frequentare scuole tecniche e
geometriche
le antiche carte geografiche avevano il confine sbagliato poi
hanno inventato uno strumento che riesce ad individuare i confini di Stato
domanda: "
che cos'è la scala di Munsell?"
risposta
: "
lui ha cercato una forma che avesse i tre parametri e allora ci è riuscito
"
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.